NEWS



Come curare la “cervicale” con l’osteopatia

Quanti possono dire di non avere mai sofferto di quel disturbo chiamato comunemente “cervicale”? La cervicalgia è uno dei disturbi più diffusi legati ad uno stile di vita piuttosto sedentario, all’assunzione di posture scorrette a causa soprattutto di un eccessivo utilizzo delle nuove tecnologie come smartphone e pc, a eccessivi livelli di tensione e stress.…[...]

Sciatalgia e Osteopatia

Con il termine sciatalgia o sciatica, in medicina si intende un dolore che coinvolge la parte bassa della schiena, estendendosi alla parte glutea e alla regione posteriore, anteriore o laterale della coscia. Nella maggior parte dei casi il dolore si manifesta solo su un lato (monolaterale) ma ci sono casi in cui tale dolore può…[...]

Artrosi dell’anca, cosa può fare l’osteopatia

L’osteopatia si ispira alla medicina olistica e non considera la malattia come una manifestazione patologica a sé stante, ma come uno squilibrio delle funzioni dell’intero organismo. L’osteopata, attraverso tecniche manuali, può rimuovere gli ostacoli al normale funzionamento di un organo o di un apparato per ripristinare proprio quell’equilibrio funzionale che si era alterato, con localizzazioni…[...]
× Fissa un appuntamento