MANIPOLAZIONE ARTICOLARE
“Come tutti quelli che compongono il nostro organismo, il sistema articolare è un elemento vitale per il buon funzionamento corporeo. Le articolazioni ci permettono di muoverci e abbiamo il dovere di preservare questo capitale di mobilità.”
La grandezza dell’osteopatia sta nella ricerca perenne della causa del dolore e non si limita unicamente al trattamento della sintomatologia… con una piccola sfumatura!
Il dolore articolare è una condizione patologica che in alcune persone può essere anche invalidante. Se non considerato nei giusti tempi può risultare sempre più difficile intervenire a livello terapeutico.
Un’articolazione può soffrire a seguito di un trauma diretto, di reumatismi e affezioni degenerative, di posture errate e di un uso eccessivo del nostro corpo, oltre ad altri fattori come cattive abitudini alimentari, relazioni viscerali, squilibri ormonali e emotivi.
L’articolazione sofferente, si irrita, si congestiona e perde la sua mobilità, portando in alcune situazioni, a condizioni patologiche in cui oltre al trattamento della disfunzione primaria (la causa del sintomo), risulta indispensabile anche quello sintomatico (soprattutto nei casi cronici).
La manipolazione articolare ha lo scopo di restituire all’articolazione una migliore mobilità, cercando di alleviare i dolori locali e permettere un riequilibrio globale del corpo.
La scelta della tipologia di tecnica manipolativa può variare da persona a persona e si baserà su diversi fattori che verranno ritenuti idonei alla manipolazione stessa.