Slide 1

Osteopatia e Fisioterapia

Osteopatia e
Fisioterapia

Dott. Marco Fulco

CHI SONO

Marco Fulco FT, Bergamo (BG) 12/06/1988

Nel 2011 ho conseguito la laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, concludendo il mio primo percorso formativo in ambito riabilitativo terapeutico.

Sono attualmente Iscritto all’albo della professione sanitaria di Fisioterapista dell’Ordine TSRM-PSTRP di Latina.

Durante il periodo universitario ho intrapreso una collaborazione lavorativa con la società calcistica F.C. Aprilia entrando a far parte nei successivi due anni dello staff sanitario societario.

Per anni ho collaborato in studi professionali esercitando la libera professione fisioterapica. Durante i primi anni di attività professionale la mia attitudine terapeutica era rivolta unicamente alla sintomatologia.

L’incontro con l’Osteopatia mi ha consentito di andare oltre i classici schemi riabilitativi che permettevano di avere spesso risultati a breve termine, ma non sempre sull’intero percorso del paziente.

L’Osteopatia è servita a comprendere il processo di formazione del dolore, senza fermarsi ad un approccio prettamente sintomatico. Ciò non toglie che l’intervento sul dolore sia molto utile nell’immediato, ma potrà tornare o manifestarsi nuovamente se non vengono affrontati anche tutti i temi che hanno potuto generarlo.

Dal 2012 al 2018 ho frequentato l’ICOMM College (International College of Osteophatic Manual Medicine), scuola all’avanguardia nelle più recenti e innovative tecniche osteopatiche, in attesa di esposizione del mio progetto di tesi conclusivo.

Roma, Maggio 2019 – Corso di formazione “Splancnocranio”

Contemporaneamente alla formazione osteopatica tradizionale ho avuto il piacere di frequentare corsi di alta specializzazione in terapia manuale presso il Barral Institute Italia.

Roma, Novembre 2017- Corso di formazione “Nuovo Approccio articolare arti superiori”

Roma, Giugno 2018 – Corso di formazione “Nuovo Approccio articolare arti inferiore”

Roma, Ottobre 2018 – Corso di formazione “Integrazione Neuro-viscero-articolare”

Per migliorare ulteriormente le mie conoscenze anatomo-fisiologiche ho intrapreso un percorso di Dissezione Anatomica presso il prestigioso Centro di donazione dei Corpi di Parigi.

Parigi, Dicembre 2018 – Dissezione anatomica su cadavere Gola, Torace, Arto superiore

Parigi, Luglio 2019 – Dissezione anatomica su cadavere Addome e Arto inferiore

Da luglio 2017 lavoro presso lo studio professionale di Osteopatia e Fisioterapia in via Aldo Moro 41/a ad Aprilia, nel quale mi dedico ai pazienti offrendo loro un servizio di valutazione e trattamento individualizzato.

× Fissa un appuntamento